Trecce con sugo di melanzane e pomodori secchi

Trecce con sugo di melanzane e pomodori secchi

L’estate è il momento in cui la cucina si riempie di colori caldi, sapori intensi e profumi mediterranei, per questo oggi ti portiamo in tavola una ricetta che profuma di sole e di vacanze, perfetta per un pranzo estivo leggero e saporito.

  • ✔ Dosi: 4 persone
  • ✔ Tempo: 60 minuti
  • ✔ Difficoltà: facile
  • ✔ Pasta: trecce

INGREDIENTI

  • 500 g di trecce
  • 2 melanzane
  • Una dozzina di pomodori secchi
  • Un mazzetto di basilico
  • Qualche fogliolina di menta
  • Una manciata di pinoli
  • Due cucchiai di formaggio grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

🍆 Inizia cuocendo le melanzane intere: lavale, asciugale e sistemale su una placca da forno con un filo d’olio. Fai cuocere a 180°C per circa 40-50′, finché non saranno morbide. Se preferisci usare la friggitrice ad aria, basteranno 30′.⁣

🥄 Una volta cotte, tagliale a metà nel senso della lunghezza e, con un cucchiaio, preleva delicatamente la polpa.⁣

🍅 Trasferisci la polpa in un mixer insieme ai pomodori secchi tagliati grossolanamente, basilico, menta, pinoli, formaggio grattugiato e un filo d’olio evo. Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiusta di sale. Versa la crema ottenuta in una ciotola capiente.⁣

🍝 Nel frattempo, cuoci le trecce in abbondante acqua salata. Quando sono pronte, scolale direttamente nella ciotola con la crema di melanzane e mescola bene. Se serve, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.⁣

🌿 Impiatta e completa con qualche foglia di basilico fresco.⁣

Il risultato è ricco di carattere, perfetto da gustare tiepido o a temperatura ambiente: il profumo dell’estate in un piatto.⁣☀️

Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con suggestivi piatti estivi a base di pasta fresca, ecco alcune ricette per te!
Tagliolini con fiori di zucca e burrata
Agnolotti ricotta e spinaci al sapore d’estate
Poke bowl con pasta fresca
Agnolotti estivi con pesto alla genovese e pomodorini